#DaDonnaADonne
Esploratori delle Scritture
“PRENDI QUESTI ATTI, L’ATTO DI ACQUISTO, SIA QUELLO SIGILLATO, SIA QUELLO APERTO, E METTILI IN UN VASO DI TERRA, PERCHE’ SI CONSERVINO A LUNGO”
Il Signore ci regala sin da subito dei pezzi di un puzzle a noi sconosciuto, di cui solo Lui conosce il disegno finale. Il nostro compito è solo quello di custodirne le tessere, nell’attesa che i tempi diventino maturi.
***
Mi trovavo in Grecia, e fui inaspettatamente attratta dalla bottega di un vasaio che teneva esposte alcune delle sue creazioni nel cortile adiacente al suo laboratorio. Ebbi improvvisamente una consapevolezza mai sperimentata prima: la certezza che dei vasi di argilla come quelli avrebbero in qualche modo ricoperto un ruolo importante nella mia vita. Non comprendendo ancora come, decisi di farmi scattare una foto accanto ad uno di essi e, con un’insolita sensazione di pace nel cuore, proseguii il mio cammino.
Solo anni dopo compresi che questo episodio sarebbe stato il primo tassello di un puzzle dalle dimensioni ancora oggi ignote.

***
Anni dopo, a Firenze, durante un corso di omiletica alla facoltà di teologia, ricevetti in dono un’altra tessera del puzzle. Le cose andarono più o meno così …
“Non ce la farò mai”, pensai, “Come è possibile preparare un sermone di soli cinque minuti?”.
Eppure il professore di omiletica era stato molto chiaro: “Ciascuno di voi pescherà un bigliettino da questo barattolo”, disse, “su ognuno di essi è stato scritto uno o più versetti; il vostro sermone di cinque minuti verterà sul testo biblico che avrete estratto”.
Infilai la mano nell’ampolla, tirai fuori un cartoncino fra tanti, lo aprii e, con il cuore pieno di incertezze, lessi: “Noi abbiamo questo tesoro in vasi di terra affinché questa grande potenza sia attribuita a Dio e non a noi”
(2 Corinzi 4:7)
***
Solo a distanza di tempo questi due tasselli del puzzle iniziarono a prendere forma: la Sua chiamata fu inequivocabile, ma al tempo stesso alquanto sorprendente. Avrei dovuto estendere la mia vocazione all’insegnamento delle Scritture anche sulla rete, ambiente dove non mi muovevo affatto con disinvoltura, pertanto iniziai subito ad obiettare: “Lezioni bibliche sul web, Signore? E come
faccio? Non sono in grado! E poi, quale nome posso dare alla missione? Il mio cognome, lo sai, crea spesso ilarità.”
Ma Lui fu irremovibile: “Assegnai il nome alla tua missione molto tempo fa; te ne diedi visione prima in Grecia e poi a Firenze, durante i corsi di teologia biblica. Va’ e mettiti all’opera”.
A quel punto, strinsi fra le mani i pezzi del puzzle che avevo custodito fino a quel momento e intrapresi il cammino, un cammino verso una destinazione certa ma a me ancora sconosciuta.
Nel Canale youtube di Vasi di Terra puoi trovare due Playlist
- Combattimento spirituale (13 episodi)
- Laodicea (12 episodi)